Viaggiatori nel Parco è un progetto di turismo culturale e ambientale con base a Santo Stefano di Sessanio, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’iniziativa nasce per accompagnare i visitatori in percorsi autentici alla scoperta dei paesaggi abruzzesi, unendo cammino, narrazione e patrimonio culturale.
L’associazione organizza regolarmente escursioni guidate verso Calascio e Rocca Calascio, offrendo l’opportunità di esplorare sentieri panoramici, conoscere la storia del territorio e vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura. Le attività sono adatte a tutti e valorizzano la dimensione lenta e partecipata del viaggio.
Tra le proposte più originali spiccano il “cinetrekking”, un trekking narrativo e visivo che intreccia cammino e cinema, e il progetto “Gran Sasso & Cinema”, che promuove le location cinematografiche della zona.
Viaggiatori nel Parco è un punto di riferimento per chi desidera scoprire l’Abruzzo con occhi nuovi, accompagnato da guide esperte e appassionate.
Per informazioni, escursioni e calendario delle attività:
Email: viaggiatorinelparco@gmail.com
Telefono: +39 340 7100218
Sito web: viaggiatorinelparco.com
Viaggio trekking a cavallo: ritorno alle SUE origini
L’azienda agricola cavalcando La Valle del Tirino sita in Bussi sul Tirino provincia Pescara offre:
Trekking delle sue origini
Il soggetto in questione è il fiume Tirino , classificato come uno dei fiumi più puliti d’Europa . Si tratta di un’esperienza unica nel suo genere partiremo a cavallo dalla Valle del Tirino e precisamente da Bussi sul Tirino(PE) , ripercorreremo a ritroso il fiume fino ad arrivare alle sue origini, racconteremo la sua storia le sue origini e le tradizioni del posto. Il trekking si sviluppa in quattro giorni totali dove andremo a visitare posti caratteristici tra i quali la famosa Rocca di Calascio ed il suo paese, meta turistica molto ambita. Da lì potremmo gustarci un ambiente mozzafiato e particolarmente suggestivo.
Email: parco@cavalcandotirino.it
Telefono: +39 328 056 4282
Sito web: www.cavalcandotirino.it
Abruzzo Wild propone escursioni in canoa o kayak sul fiume Tirino, immersi nella natura della Valle del Tirino. Le escursioni sono adatte a tutti e permettono di vivere un’esperienza unica a contatto con l’acqua cristallina del fiume e la flora e fauna locali. Inoltre, l’area attrezzata offre servizi come bar, zona barbecue e fattoria didattica.
Email: info@abruzzowild.com
Telefono: +39 391 306 3371
Sito web: www.abruzzowild.com
La cooperativa Il Bosso organizza escursioni guidate in canoa sul fiume Tirino, uno dei più limpidi d’Europa. Il percorso è facile, adatto anche a famiglie e principianti, e dura circa 2 ore lungo un tratto di 5 km. Ogni canoa ospita 2 adulti e un bambino piccolo. Le partenze sono giornaliere da aprile a settembre, su prenotazione.
Ritrovo: Capestrano (AQ), Centro Valle del Tirino
Info: 085 9808009
Sito web: www.ilbosso.com
Gira e Rigira propone escursioni a passo d’asino nel Parco Nazionale del Gran Sasso, con partenza da Santo Stefano di Sessanio e arrivo a Rocca Calascio. Durante il percorso, i partecipanti conducono gli asini, che possono trasportare zaini o bambini, offrendo un’esperienza di turismo lento e immersivo. L’escursione è disponibile su prenotazione tutto l’anno, con partenze giornaliere da gennaio a giugno e da settembre a maggio, e partenze specifiche nei mesi estivi.
Punto di partenza: Santo Stefano di Sessanio (AQ)
Contatti: +39 328 841 1477
Sito web: www.giraerigira.info