13 – 14 Novembre 2025, Calascio
Fare impresa nel turismo: aspetti normativi, fiscali e caratteristiche generali

Questa Masterclass composta da sei incontri di cui quattro in presenza e due online propone un percorso formativo rivolto a imprenditori, aspiranti operatori turistici, manager e professionisti del settore interessati ad acquisire competenze avanzate per creare, gestire e far crescere imprese nel comparto turistico. L’approccio combina teoria e pratica, con moduli focalizzati sui modelli di business, la leadership, l’innovazione, le sfide della sostenibilità ambientale, digitale e sociale, e il contesto regolatorio e di mercato in cui le imprese turistiche operano.

Attraverso casi studio, analisi di mercati reali e strumenti operativi, i partecipanti sviluppano la capacità di identificare opportunità imprenditoriali, costruire piani strategici, progettare structure organizzative efficienti, gestire la customer experience e le dinamiche stakeholder, adottare pratiche green e digitali per restare competitivi.

Obiettivi formativi:

  • Comprendere i principali modelli di business applicabili al turismo (ospitalità, tour operator, servizi esperienziali, turismo rurale, benessere, ecc.)
  • Analizzare il mercato turistico: tendenze, segmentazione, domanda e offerta, SWOT competitivo
  • Sviluppare un business plan sostenibile: finanziamenti, pianificazione economicofinanziaria, partenariati
  • Integrare innovazione digitale, marketing esperienziale e sostenibilità nelle strategie aziendali
  • Acquisire competenze gestionali: organizzazione interna, risorse umane, qualità del servizio, gestione del rischio

Target principale di riferimento: Imprenditori nel settore turistico, start-up, operatori tradizionali che intendono innovare, professionisti del marketing, consulenti e studenti universitari con interesse per lo sviluppo d’impresa nel turismo.

Calendario Masterclass

INIZIATIVA DI