21 – 22 Novembre 2025, Calascio
Il turismo sostenibile e rigenerativo

Questa masterclass è molto ampia abbraccia diverse tipologie di incontri, due giornate in presenza dedicate a Governance, Innovazione e Buona Amministrazione nei piccoli comuni e tutta la parte curata dall’UniTE con il corso dedicato agli studenti per la figura di ESPERTO DI TURISMO MONTANO che si svolgerà con 45 ore di lezioni frontali da svolgersi in una sede ricadente nel Comune di Calascio, 15 ore di lezione erogate a distanza, 40 ore di lezioni erogate nel corso di visite guidate e laboratori Outdoor per un totale di 100 ore.
Approfondisce i principi e le pratiche del turismo sostenibile e rigenerativo, con l’obiettivo di fornire una comprensione critica e operativa delle strategie volte a promuovere uno sviluppo turistico responsabile e rigenerativo. Il percorso si focalizza sull’analisi dei modelli che integrano la tutela ambientale, la valorizzazione culturale e il benessere delle comunità locali, favorendo un approccio che va oltre la semplice sostenibilità per abbracciare processi di rigenerazione territoriale.

Attraverso l’esame di casi studio, metodologie innovative e strumenti di valutazione, i partecipanti acquisiranno competenze per progettare e gestire esperienze turistiche capaci di rigenerare gli ecosistemi, rafforzare l’identità culturale e stimolare l’inclusione sociale.

Target principale di riferimento: Operatori del settore turistico, policy maker, ricercatori e professionisti interessati a promuovere un turismo che contribuisca attivamente alla rigenerazione dei territori e al miglioramento della qualità della vita.

Calendario Masterclass

INIZIATIVA DI