12 Luglio 2025
Calascio Street Boulder

Calascio Street Boulder “CSB”, organizzato dalla Cooperativa di Comunità Calascio e dalla Scuola di Montagna Mountain Evolution, è un evento sportivo outdoor ormai consolidato a Calascio a partire dal 2017. Calascio Street Boulder è promosso dalla Cooperativa di Comunità di Calascio nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”. Questo progetto del Comune di Calascio è stato selezionato come progetto pilota dalla Regione Abruzzo all’interno delle misure del PNRR gestite dal Ministero della Cultura (M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU.

 

Calascio Street Boulder include gare di arrampicata urbana e trail running, con attività collaterali come escursioni in e-bike e yoga.

Lo street boulder  è un’arrampicata urbana che sta diventando molto popolare in Italia, promuovendo uno stile di vita attivo e sano, soprattutto tra i giovani.  Il Calascio Street Boulder “CSB” è ormai un appuntamento fisso tra gli appassionati di boulder, nelle edizioni precedenti centinaia di partecipanti hanno riempito le strade del paese creando un’atmosfera giovane e conviviale. Si tratta di un pubblico di atleti di tutte le età, soprattutto giovani e giovanissimi proveniente da tutta Italia che partecipa abitualmente a questo tipo di manifestazione. 

Calascio si presta particolarmente a questo tipo di attività perché le antiche case in pietra sono una palestra naturale a cielo aperto.
Il Boulder si svolge sui muri delle case di Calascio, 40 blocchi di gara si distribuiscono lungo tutta l’estensione del paese, per circa 1,5 km, con tracciati brevi e di varia difficoltà, protetti da crash pad.
Particolarità di questa disciplina è l’assenza dell’ utilizzo di corde e chiodi  che rendono la gara estremamente atletica, allo scopo di non intaccare e danneggiare le antiche strutture urbane. Tutto ciò contribuisce a valorizzare il turismo sportivo ma anche a far conoscere il borgo di Calascio. La gara prevede il superamento di una serie di blocchi per poter accedere alle finali, finali che si svolgeranno a fine giornata su una grande parete artificiale. La parete sarà fruibile  nel corso dell’evento a chiunque voglia avvicinarsi a questa pratica sportiva, in particolare ai bambini e ai principianti, sotto la supervisione delle Guide Alpine e  dei maestri di arrampicata  che saranno a disposizione per tutta la giornata per fornire assistenza. 

 

Nel corso della giornata sono inoltre previste  diverse attività correlate, sportive e culturali, che arricchiranno l’evento. Queste attività sono rivolte a tutti gli accompagnatori degli atleti iscritti alla gara e non solo, anche a coloro che vogliono passare una giornata all’insegna dello sport.
Sarà possibile prenotarsi  a corsi di yoga, visite accompagnate alla scoperta del borgo di Calascio, escursioni in e-bike, sarà inoltre possibile noleggiare le e-bike per scoprire la Rocca e i dintorni. Una grande festa con musica e cibo aperta a tutti sia ai partecipanti ma anche alla comunità locale concluderà l’evento.

Locandina per l'evento "CALASCIO STREET BOULDER" che si terrà il 12 luglio 2025. L'immagine mostra persone che fanno arrampicata urbana su un muro. Il poster include informazioni su iscrizioni, finanziamenti europei e loghi di organizzazioni coinvolte.

Info e Prenotazioni

coopcalascioeventi@gmail.com

3791695789

Link Social

INIZIATIVA DI

Logo rotondo "Vivi Calascio" con illustrazione del borgo di Calascio e il suo castello Rocca Calascio sotto un cielo nuvoloso con un uccello in volo.
Logo Mountain Evolution