8 dicembre – 6 gennaio 2026
NatalCalascio – Borgo d’Arte, Luci e Mestieri

NatalCalascio – Borgo d’Arte, Luci e Mestieri si inserisce nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”. Questo progetto del Comune di Calascio è stato selezionato come progetto pilota dalla Regione Abruzzo all’interno delle misure del PNRR gestite dal Ministero della Cultura (M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU. 

“NatalCalascio – Borgo d’arte, luci e mestieri” organizzato dalla Cooperativa di Comunità di Calascio è una manifestazione natalizia che unisce arte, storia e tradizioni, ideata per rivitalizzare Calascio nel periodo invernale, favorendo la coesione sociale, promuovendo l’economia locale e valorizzando il patrimonio culturale del borgo, mira a diventare un appuntamento ricorrente, consolidando l’identità culturale e attrattiva del paese. 

L’evento si svolge dall’8 dicembre all’Epifania, nel corso di alcuni fine settimana che variano nel corso delle edizioni, e prevede un ricco programma articolato in più sezioni tematiche.


Le Architetture Luminose

Punto di forza di  NatalCalascio  sono le architetture luminose lungo tutto il borgo. Archi, passaggi, portali, facciate, pavimentazioni vengono illuminate creando  un percorso con luci calde e proiettori  colorati valorizzando gli scorci più suggestivi del borgo, creando un’atmosfera accogliente.


Installazioni Artistiche

In collaborazione con il Liceo Artistico “Fulvio Muzi” gli studenti realizzeranno delle opere green e sostenibili, ispirate al Natale ma anche alla pastorizia che verranno dislocate lungo tutto il percorso luminoso.


Visite accompagnate

I soci della Cooperativa, abitanti del borgo, condurranno i visitatori alla scoperta delle installazioni e delle architetture luminose, raccontando storie e tradizioni locali.


Mercatino Diffuso dell’Artigianato, Antichi Mestieri e Degustazioni

A integrare il percorso luminoso e le installazioni artistiche un mercatino diffuso in cantine e locali storici  ospiterà  prodotti dell’artigianato abruzzese, in programma anche laboratori  e degustazioni tematiche, legate alla tradizione locale.


Intrattenimento

Concerti, zampognari, spettacoli, giochi e tornei animeranno le serate, con punti di ristoro e attività per le famiglie, incentivando il soggiorno nel borgo. Da non perdere l’incontro con Babbo Natale e le sue caramelle.


La Gran Parata della Befana

Punto culminante di NatalCalascio è l’evento/spettacolo itinerante del 6 gennaio.

La Grande Parata è uno spettacolo rivolto ai bambini  ma anche ai più grandi. La Befana accompagnata da artisti e musici sfilerà per le vie del borgo, la parata si concluderà  con uno spettacolo coinvolgente seguito da cibo e ancora musica. La manifestazione mira a diventare un punto di riferimento e d’incontro per l’intero territorio 

NatalCalascio è un’occasione per scoprire un borgo ricco di storia, arte e sapori, in un’atmosfera festosa e accogliente.

Info e Prenotazioni

coopcalascioeventi@gmail.com

3791695789

Link Social

INIZIATIVA DI

Logo rotondo "Vivi Calascio" con illustrazione del borgo di Calascio e il suo castello Rocca Calascio sotto un cielo nuvoloso con un uccello in volo.