Novembre 2025, Calascio								
				
									Scuola di Perfezionamento di Calascio nella gestione turistica sostenibile dei piccoli comuni								
				🎓 Scuola di Perfezionamento di Calascio nella gestione turistica sostenibile dei piccoli comuni a cura de Il Bosso Formazione & Ideazione Srl
🏔️ Tra le montagne d’Abruzzo nasce un percorso formativo unico con tante e diverse giornate formative raggruppate in masterclass ed eventi rivolti ad operatori turistici, professionisti del settore turistico attivo ed esperienziale, amministratori, giovani, studenti ed imprenditori, cittadini e portatori di interesse.
Un laboratorio innovativo e formativo per incentivare un turismo positivo e rigenerativo nei piccoli comuni.
Tanti gli argomenti di settore che la scuola di perfezionamento proporrà ai corsisti, attraverso lezioni giornaliere,  masterclass di più giorni e workshop tematici.
💡 Un percorso interessante e stimolante, attraverso la partecipazione attiva a progetti concreti per costruire modelli replicabili di gestione turistica sostenibile .
🎓 Con l’Università degli Studi di Teramo: un corso di formazione su Esperto di Turismo Montano e riconoscimento di 12 CFU per studenti universitari.
❓ Perché partecipare?
L’obiettivo è formare figure e comunità capaci di progettare e gestire strategie innovative per il turismo montano, restituendo vitalità alle comunità e creando nuove opportunità di sviluppo nei piccoli comuni e terre alte.
👉 La Scuola di Perfezionamento di Calascio è aperta a tutti: un’occasione unica per diventare protagonisti del cambiamento rispetto ai nuovi turismi ed ai nuovi turisti.
Con il contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A – M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
								INIZIATIVA DI