17 Maggio 2025
Trek’n Folk

La Cooperativa di Comunità Vivi Calascio e  Scuola di Montagna  Mountain Evolution presentano la prima edizione dell’evento sportivo Trek’n Folk nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”. Questo progetto del Comune di Calascio è stato selezionato come progetto pilota dalla Regione Abruzzo all’interno delle misure del PNRR gestite dal Ministero della Cultura (M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU.


Dal format di Ciaspe’n Folk, un’idea della Scuola di Montagna  Mountain
Evolution che ha visto diverse edizioni in passato, nasce la versione primaverile di  Trek’n Folk : trekking e folklore in terra d’Abruzzo con  la partecipazione del Trio 99, Tarab Ensemble e  Alessandro Coccoli nella figura del narratore. Direzione artistica a cura del Trio 99.


L’evento si svolgerà Il 17 maggio tra Calascio e Rocca Calascio e consiste in un’escursione ad anello con partenza da Calascio, della durata di 4 ore circa accompagnati da esperti Accompagnatori di Media Montagna AMM del Collegio Guide Alpine Abruzzo, ma il  vero protagonista di questa escursione, unica nel suo genere, sarà la musica e la tradizione. Nel corso della passeggiata sono previste diverse soste musicali a cura del
Trio 99, gruppo musicale  attivo dal 2007 specializzato in canti tradizionali abruzzesi  e sonorità del folk mediterraneo e del gruppo Tarab Ensemble, la voce  di  Alessandro Coccoli farà da filo conduttore con le narrazioni e aneddoti della tradizione abruzzese con particolare attenzione alla tradizione pastorale e della tessitura. La mattina del 17 maggio un incontro aperto al pubblico  concluderà la prima masterclass del progetto ISTOS della scuola di perfezionamento della tessitura, lane e fibre vegetali autoctone al quale vi invitiamo a partecipare numerosi.


E la giornata non finisce qui!. Dalle ore 21, in Piazza della Repubblica a Calascio,  i gruppi protagonisti della giornata  si esibiranno sul palco con i loro repertori folkloristici. Il grande Concerto gratuito è aperto a tutti coloro che vorranno passare una serata all’insegna della musica e del folklore.

Informazioni generali

Info e Prenotazioni

coopcalascioeventi@gmail.com

3791695789

Link Social

INIZIATIVA DI

Logo rotondo "Vivi Calascio" con illustrazione del borgo di Calascio e il suo castello Rocca Calascio sotto un cielo nuvoloso con un uccello in volo.
Logo Mountain Evolution