Calascio è situato in una posizione strategica per scoprire borghi e spazi sconfinati. Grazie alle e-bike, si può vivere l’emozione di pedalare tra paesaggi mozzafiato senza dover essere super allenati. Una rete di strade bianche collega Calascio con i paesi circostanti e con le “Terre Alte” fino a Campo Imperatore.
La Cooperativa Vivi Calascio offre diverse opzioni per esplorare il territorio in e-bike:
Molte delle attività sono fatte in collaborazione anche con Mountain Evolution Scuola di Montagna.
INFO E PRENOTAZIONI
coopcalascio@gmail.com – 3515512131 – www.vivicalascio.com
Il territorio è molto facile e l’ampiezza dei paesaggi senza bosco fanno si che l’orientamento sia abbastanza facile. Da tenere conto sempre è che la copertura telefonica in queste zone è spesso scarsa. E’ importante in qualsiasi caso essere adeguatamente equipaggiati e portare sempre una scorta di acqua vista la carenza di fonti lungo i sentieri e l’assenza di ombra in tutta la zona.
Vari i percorsi che partono da Calascio.
Per un’esperienza completa ed una conoscenza del territorio è sempre consigliata una guida.
Tutte le escursioni descritte e molto altro ancora possono essere richieste agli Accompagnatori AMM di Mountain Evolution/Cooperativa Vivi Calascio.
INFO E PRENOTAZIONI
coopcalascio@gmail.com – 3515512131 – www.vivicalascio.com
La Cooperativa offre un ampio ventaglio di proposte di visite accompagnate al Borgo di Calascio, di Rocca Calascio, alla Torre e ai suoi ruderi ma anche nei paesi limitrofi creando dei tour giornalieri o di più giorni alla scoperta del territorio.
INFO E PRENOTAZIONI
coopcalascio@gmail.com – 3515512131 – www.vivicalascio.com
Rocca Calascio, famosa per le sue pareti di roccia calcarea, è una meta ideale per l’arrampicata. Anche il paese di Calascio si presta a questo sport. Ogni estate, il Comune ospita ogni anno il Calascio Street Boulder, un evento che trasforma il borgo in un palcoscenico per gli appassionati di arrampicata. Calascio Street Boulder si terrà il 12 luglio 2025. Si tratta di una manifestazione sportiva promossa dalla Cooperativa di Comunità di Calascio nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”. Questo progetto del Comune di Calascio è stato selezionato come progetto pilota dalla Regione Abruzzo all’interno delle misure del PNRR gestite dal Ministero della Cultura (M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU. Calascio Street Boulder include gare di arrampicata urbana e trail running, con attività collaterali come escursioni in e-bike, yoga e parapendio.
INFO E PRENOTAZIONI
coopcalascio@gmail.com – 3515512131 – www.vivicalascio.com
Mountain Evolution
Oltre alle bellezze storiche del borgo e della rocca, è possibile vivere la montagna in modo attivo, tra escursioni, sport e iniziative culturali. Grazie all’esperienza di, realtà professionale riconosciuta, è possibile partecipare a una serie di attività guidate adatte a diversi livelli di preparazione. Attività proposte a Calascio
Escursioni a piedi e in e-bike
Tour guidati nei dintorni di Calascio e Rocca Calascio, lungo sentieri panoramici e storici. È anche disponibile il noleggio e-bike per esplorazioni in autonomia.
Ciaspolate invernali
Passeggiate con le ciaspole nei mesi invernali per scoprire i paesaggi innevati del Gran Sasso in modo suggestivo e accessibile.
Calascio Street Boulder
Evento di arrampicata urbana tra i vicoli del borgo. Offre blocchi fino al 7c, finali su parete artificiale, musica, yoga e visite guidate. Prossima edizione: 29 settembre 2024.
Trek’n Folk
Escursione ad anello tra Calascio e Rocca Calascio con soste musicali e racconti di tradizione locale. Parte del progetto “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”.
Email: mountainevolution@gmail.com
Sito web: www.mountainevolution.com