13-19 Ottobre, Calascio
Scuola di perfezionamento musicale di Calascio

La Scuola di perfezionamento musicale di Calascio nasce con l’obiettivo di coniugare l’alta formazione musicale con la valorizzazione culturale e turistica dei territori interni. Situata nel borgo straordinario di Calascio, la scuola si propone come un’esperienza residenziale immersiva per giovani musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, interessati ad approfondire diversi ambiti delle pratiche musicali, nella tradizione e nella
contemporaneità, anche riguardo alle forme applicate al linguaggio cinematografico e audiovisivo.
Il progetto, realizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre con la collaborazione di Officina Musicale e Pomerium APS, si avvale della supervisione scientifica del prof. Luca Aversano e della collaborazione artistica dei proff. Antonio Falduto, Cesare Marinacci, Orazio Tuccella.

 

Docenti Musica: M° Antonella Cesari, M° Diego Conti, M° Orazio Tuccella
Filosofia:  Conversazioni con il prof. Sandro Cordeschi

Il viaggio della musica nel pensiero occidentale

Letteratura: Conversazioni con il prof. Umberto De Carolis
Il mito di Don Giovanni e la nascita del moderno

 

“Tra grazia e dolore: itinerari musicali da Mozart a Pergolesi”

W.A. Mozart, Divertimento in Re M K.136 per archi
W.A. Mozart, Sub tuum praesidium K.198 (158b) per due soprani e continuo
F. Durante, Duetto n. 4 “Quallor tento scoprir il mio martire” per soprano, contralto, archi e continuo (arr. Diego Conti)
F. Durante, Duetto n. 14 “Or mentre io dormo” per soprano, contralto, archi e continuo (arr. Diego Conti)
G.B. Pergolesi, Stabat Mater per soprano, contralto, archi e continuo
Ensemble Scuola di perfezionamento musicale di Calascio – prima residenza artistica
Direttore Orazio Tuccella

 

Musicisti 
Benedetta Perrotti, soprano
Isabella De Massis, contralto
Wu Jingyi, soprano
Evgeniia Nartsissova contralto
Carla Di Cristofaro,violino  
Flavia Teodori,violino
Marta Mutoschi,viola  
Pietro Ponziani,violoncello
Santiago Petrocco, contrabasso

Intervista

Programma

Info e prenotazioni

GALLERY

INIZIATIVA DI